
flavialarocca
Il brand
Fondato nel 2013, è un marchio di moda responsabile che adotta un approccio sostenibile non solo nella scelta dei tessuti naturali, certificati e frutto di una lavorazione tracciabile a ciclo chiuso, ma anche nelle proposte di capi trasformabili. Tenere in equilibrio People, Planet e Profit è alla base del modello di business del brand, le cui collezioni sono costruite sul concetto della modularità: i capi sono composti da moduli intercambiabili che, attraverso zip nascoste, possono essere “smontati e rimontati” creando diverse combinazioni. Moduli della stessa taglia possono essere inoltre mixati tra loro per creare un guardaroba senza fine e sempre rinnovabile. La produzione è made to order e interamente made in Italy, caratterizzata da uno stretto rapporto con tutti i fornitori. La produzione è affidata a una rete di artigiane indipendenti che collaborano con il brand dai loro studi tra Biella e Milano. Dal 2013 il brand ha preso parte a diverse iniziative organizzate da Vogue Italia e Camera Nazionale della Moda, ha partecipato ad eventi come Il Copenhagen Fashion Summit, ha presentato le collezioni nelle fashion week di Londra (all’interno di Estethica), Parigi, Milano e Shanghai. I capi sono stati in mostra in diversi musei, da Fashion For Good ad Amsterdam al Museo Ferragamo a Firenze, a Triennale e Mudec a Milano.
La designer: Flavia La Rocca
Nata e cresciuta a Roma, dove frequenta il corso di laurea “Scienze della Moda e del Costume” a La Sapienza. Nel 2007 si trasferisce a Milano dove inizia la sua carriera presso vari uffici stampa di fashion brand di alta gamma. Esperienza, conoscenza e grande passione hanno portato la
designer a realizzare una propria collezione nel 2011, da subito improntata al concetto di “modularità” e durevolezza dei capi. Nel settembre del 2013 è stata una delle vincitrici di “The Talents Night”, progetto realizzato da Vogue Italia e VISA.
Nel 2014 è stata invitata due volte come ospite ad Estethica durante la settimana della moda di Londra come “Emerging Talent in Sustainable Fashion”. Vincitrice del premio “Franca Sozzani GCFA Award for Best Emerging Designer” ai Green Carpet Fashion Awards Italia 2019. Oggi continua il suo lavoro nel proporre una nuova lettura del fare e acquistare abbigliamento, costruendo ogni giorno un modo responsabile, dinamico e contemporaneo di vestire le donne.

Uno sguardo all'abito
Divisa da lavoro di Albini Group





Iscriviti alla nostra Newsletter mensile
Moda * Arte * Sostenibilità