

Il nostro collettivo
Siamo attiviste, fashion designer, sarte, ricamatrici, formatrici, marketing manager, studiose, giornaliste, mamme e studentesse. Parliamo con più di venti accenti diversi e quello che ci unisce è la visione comune di un mondo più sostenibile e una grande passione per l’arte e la moda, quella giusta.
Siamo convinte che le migliori opere di ingegno siano il frutto dell’impegno di tante menti
Trama Plaza è un’associazione no profit fondata a Milano nel 2020 da Erica Brunetti e Marta Griso. Dalla sua fondazione Trama Plaza si arricchisce continuamente di professioniste con background ed esperienze diverse, che spaziano dalla moda al social management.
L’associazione è inclusiva, a composizione femminile e intergenerazionale.

La creatività e le persone sono la forza del nostro collettivo, il rigore è la nostra ancora di salvezza.
Piacere sono Erica, la presidente di Trama Plaza.
Credo profondamente nei valori dell’accoglienza, dell’ascolto e del dialogo che fondano la nostra organizzazione.
Nel corso di questi anni il collettivo Trama Plaza è passato da due socie fondatrici a più di cinquanta socie volontarie operative su tutto il territorio italiano.
L’elemento più importante che caratterizza il percorso di Trama Plaza è l’investimento di tempo ed energie nella creazione di un collettivo coeso e riconosciuto all’interno di un network. Coinvolgere e credere nelle persone che oggi fanno parte dell’associazione è la chiave della riuscita di ogni nostra attività.
Abbiamo un approccio creativo che pone sempre al centro le persone e la comunità.
Il collettivo
60 donne provenienti da tutta Italia


.png)

Il mio motto è “il connubio fra etica ed estetica è possibile” perché voglio unire sostenibilità e bellezza, grazie al re-design e all’innovazione. Creo abiti da sposa artigianali e sostenibili, il mio brand emergente si chiama Altoricamo. Trama Plaza è per me un potente strumento di divulgazione per le cause per le quali lotto.


Ciao, io sono Francesca Micale e insegno Storia dell'arte. Ho una passione per il mercato dell’usato e mi sono laureata con una tesi proprio su questo argomento per dimostrare come sia un modello di business che possa salvaguardare non solo l’ambiente, ma anche la storia,la cultura, la nostra società.
.png)

Passionale e determinata. Ho un Phd in Management e Innovation presso l’Università Cattolica. Ho lavorato per molti anni in Deloitte Consulting Srl e in Bocconi dove sono stata docente e ricercatrice presso il MAFED [Master Fashion & Design Mgmt]. Oggi sono una consulente manageriale e una digital marketing specialist. Aiuto imprenditori e aziende nella crescita con un approccio strategico e personalizzato.


Siciliana, amo il mare cristallino, i colori accesi, lo stile liberty, il teatro, la fotografia e il cinema. Mi sono unita al team di Trama Plaza perché abbiamo gli stessi valori: sostenibilità ambientale e lavorativa, veicolati attraverso l’arte.


Grazie del vostro interesse; mi chiamo Giusi, sono una ricercatrice precaria in applicazioni della probabilità, e faccio stabilmente volontariato per la redistribuzione e riciclo di abiti. Almeno questi due aspetti della mia vita sono in equilibrio tra loro.


Mi occupo di digital e strategie comunicative, ma sono soprattutto una creativa appassionata. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sfide, credo profondamente nel rispetto e nella costruzione di un mondo più sostenibile, anche attraverso la moda. Entrare a far parte di questo collettivo stimolante mi ha dato l’opportunità di vivere la mia passione al meglio, circondata da persone che condividono i miei valori e la mia stessa energia.


Linguista di formazione, multipotenziale di fatto. Artista, visionaria, artigiana. Nel 2020 fondo un atelier tessile in collaborazione con il mio futuro marito. Trovo il modo di esprimere la mia creatività attraverso l’approfondimento della storia di un tessuto africano, il bogolan, di cui mi innamoro.